Concorso Donna e Lavoro 2021

Eurointerim – Agenzia per il Lavoro organizza il Concorso Donna e Lavoro 2021, per premiare le startup al femminile e sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove idee e nuove imprese da inserire nel mondo del lavoro.

Il premio

Il concorso ha l’obiettivo di premiare nuove idee di business al femminile e di progetti di imprenditrici di ogni età, che si siano distinte nell’ambito lavorativo fondando una nuova startup o contribuendo all’innovazione in un’azienda consolidata.

criteri di valutazione si baseranno su:

  • innovatività e originalità del progetto;
  • realizzabilità tecnica e tempi di sviluppo;
  • sostenibilità economica dell’iniziativa;
  • mercato di riferimento e concorrenza;
  • impatto sociale e ambientale.

L’idea vincente verrà premiata con un riconoscimento in denaro di 3.000 euro. Il secondo e il terzo classificato verranno premiati rispettivamente con 2.000 e 1.000 euro.

È stato istituito inoltre un premio speciale di 6 mesi di coworking gratuito presso la sede nazionale Eurointerim di Padova.

Come partecipare

Possono partecipare al concorso:

  • startup;
  • imprese;
  • singoli individui purché maggiorenni.

Per candidarsi, compilare e inviare il modulo di candidatura presente a questo linkentro il 30 settembre 2021.

Corsi YES I start Up e finanziamenti SELFIEmployment

L’Ente Nazionale per il Microcredito (https://www.microcredito.gov.it/), che rappresento sul Triveneto, comunica l’avvio di alcuni Percorsi formativi e di accompagnamento YES I START UP, a partire dal mese di luglio 2021.

I corsi saranno gratuito e verranno svolti in modalità FAD online, avendo una durata di 80 ore – 60h di attività formativa di base in gruppi e 20h di attività specialistica di accompagnamento e assistenza tecnica personalizzata. Saranno rivolti a Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training), Donne Inattive e Disoccupati di Lunga Durata, interessati alla realizzazione di progetti per il sostegno e lo sviluppo di specifiche idee imprenditoriali o progetti che favoriscano l’individuazione e la crescita di prospettive occupazionali legate all’autoimpiego.

Al termine del corso, i corsisti potranno richiedere, all’Agenzia Nazionale Invitalia, un finanziamento di Microcredito, Microcredito Esteso o Piccolo Prestito (fino a 50.000 euro) per aprire una propria attività imprenditoriale, all’interno dei settori: produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising. Tale strumento, denominato Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment (https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuovo-selfiemployment) è a tasso zero, rimborsabile con rate mensili in massimo sette anni, senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma.

Per ulteriori informazioni, potete consultare i seguenti link: https://www.diventaimprenditore.eu/

https://www.youtube.com/watch?v=b4isoLb6mD8ù

#IoLogo – Concorso di grafica

Dipartimento della Funzione Pubblica lancia #IoLogo, un concorso per la realizzazione di un progetto grafico, che rappresenti e renda riconoscibile il Portale nazionale del reclutamento.

Il progetto consiste nello sviluppo di un logo e un claim, che comunichi la funzione del Portale.

Di seguito i criteri ai quali attenersi:

  • attinenza alla funzione del Portale;
  • originalità, riconoscibilità, efficacia;
  • economicità e praticità di realizzazione.

Per il miglior progetto è previsto un premio di 3.000 euro.

Per partecipare

Il concorso è gratuito e si rivolge a studenti, laureati e diplomati nelle discipline di Grafica pubblicitaria, Design e Arti che, alla scadenza del bando, non hanno ancora compiuto il 30° anno di età.

Le proposte – in forma singola o associata – devono pervenire entro il 7 luglio 2021 via PEC, all’indirizzo protocollo_dfp@mailbox.governo.it, seguendo strettamente le indicazioni del bando.

PER ULTERIORI INNFORMAZIONI CLICCARE QUI 👇:

“CORPORATE FINANCIAL PLANNING & CONTROLLING SPECIALIST”

Percorso formativo di tipo specialistico: “CORPORATE FINANCIAL PLANNING & CONTROLLING SPECIALIST”

– DESTINATARI: 10 giovani laureati residenti in Veneto iscritti a Garanzia Giovani, tra i 18 e i 29 anni, disoccupati/inoccupati, che non stiano frequentando un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari); non siano inseriti in altri corsi di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale; non siano inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare.
– ALTRI REQUISITI RICHIESTI:
· capacità comunicativo-relazionali

  • dimestichezza con le tecnologie digitali
  • buona preparazione in merito all’utilizzo del PC e dei principali programmi informatici per la gestione dei siti web
  • conoscenza base della lingua inglese
  • adeguata motivazione ad intraprendere il percorso

– SEDE DI SVOLGIMENTO: Risorse In Crescita – Piazza Pontelandolfo 27-  Vicenza (VI) – esclusivamente per la fase di tirocinio (480 ore), lo svolgimento sarà presso le aziende che hanno aderito al progetto.

Il percorso è promosso da RISORSE IN CRESCITA e finanziato dal Fondo Sociale Europeo e ha lo scopo di offrire ai giovani NEET in Veneto una proposta di politica attiva qualitativamente valida, nel più breve tempo possibile dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale, strutturata in percorsi multimisura che includano un’esperienza formativa direttamente in azienda, attraverso il tirocinio extracurriculare.

GRAFICA, FOTOGRAFIA E VIDEO EDITING

OBIETTIVI

Saper operare all’interno delle Agenzie Pubblicitarie e di Comunicazione curando principalmente la parte visiva delle campagne. Tradurre in termini visivi l’idea della campagna: definire la veste grafica e lo stile generale del prodotto; specificare le soluzioni visive per ogni singola sezione. In particolar modo per le aree di attività riguardanti il mondo della fotografia e dell’audiovisivo, dell’immagine e del packaging

PROGRAMMA DEL CORSO

  • elementi di pianificazione pubblicitaria
  • strumenti e tecniche della comunicazione visiva (stampa, web, video, etc.)
  • tecniche di progettazione grafica
  • Trattamento delle immagini grafiche
  • apparecchiature e tecniche fotografiche per la realizzazione delle immagini
  • applicazioni digitali (sensore, files, luce, software, hardware)
  • programmi applicativi (gestione immagini e fotoritocco)
  • tecniche e strumenti di image processing (trattamento digitale dell’immagine)
  • tecnologie delle produzioni visive tradizionali e moderne
  • postproduzione applicata (fashion, beauty, architettura, ritratto, still life, reportage, paesaggio, ecc.)
  • Introduzione al video editing
  • caratteristiche e tipologie di video
  • strumenti & riprese in sala
  • ambiente di montaggio & montaggio classico

AFFIANCAMENTO DI UN OPERATORE DEL MERCATO DEL LAVORO

Durante e al termine del corso un operatore del mercato del lavoro affiancherà l’utente nelle attività di ricerca attiva, individuando le offerte di lavoro in linea con il profilo e proponendo una strategia per potersi candidare in maniera efficace presso aziende alla ricerca della figura professionale corretta.

PER SAPERNE DI PIU’ VISITA IL SITO: https://www.retica.net/grafica-fotografica-e-video-editing/

Laboratorio artistico di ceramica

Adama Asc propone una serie di incontri di laboratori di ceramica, tenuti dalla ceramista Mara Ruzza, per creare e decorare con l’argilla.
Presentazione in Sala Nievo (via Piovese 74), venerdì 11 giugno dalle ore 17:00 alle ore 19:00, partecipazione gratuita.

Gli incontri si presentano come un’opportunità per scaricare lo stress e allo stesso tempo sviluppare la creatività creando oggetti e sculture con l’argilla, cimentandosi in ogni fase del processo che porta alla realizzazione di un’opera fatta interamente a mano.
L’invito è rivolto a tutti, bambini, famiglie, ragazzi e adulti.

Evento realizzato con il contributo del Comune di Padova – Quartiere 4 Sud Est.

Calendario incontri

16, 18, 21, 23, 30 giugno; 2, 5, 7 luglio, dalle ore 16:00 alle 19:00.
Open Day domenica 27 giugno, ore 9:30 -12:30 e 16:00 – 19:00

Data la quantità limitata di posti disponibili, in osservanza alle norme anti Covid, si consiglia di prenotare in anticipo chiamando il numero 3470557569 dalle 14:00 alle 18:00.

Per informazioni

Adama Asc
telefono 3470557569 dalle 14:00 alle 17:30
email adama.cultura@gmail.com
sito www.mararuzza.com – Associazione Adama
Facebook Associazione Adama

OPEN DOORS

La chiave giusta

Un’idea, un progetto, un dovere verso di te e la tua generazione: “Open Doors – Diamo futuro alle nuove generazioni” trova la risposta ai tuoi interrogativi sul mondo del lavoro e della formazione professionale.

Quali saranno le professioni del futuro? Te lo diranno gli oltre 30 amministratori delegati e 60 manager delle più importanti aziende italiane e internazionali con sede in Italia. Come? Con 22 webinar gratuiti divisi in 11 date, tra giugno e novembre 2021.

Ti aspettiamo all’uscio

Open Doors, il collegamento ideale tra il mondo dell’istruzione e quello professionale, apre le iscrizioni per te!

Il primo webinar si è tenuto il 7 giugno, e ha visto presenti la Ministra Fabiana Dadone e Frascesco Mutti, C.E.O. della Mutti S.p.A., storica azienda alimentare tra i leader nel settore agroindustriale italiano.

Non hai potuto seguirlo in diretta? Guardalo qui!

L’evento di oggi 14/6 sarà online alle ore 15 e avrà come protagonisti i dirigenti di due importanti aziende: NTT e Sogei. Non vuoi perdertelo? Ecco il link in esclusiva per la diretta!

Ti piacerebbe sapere quali sono gli altri appuntamenti? Ecco il calendario completo:

  • 22 giugno (Silvia Candiani, Country General Manager Microsoft)
  • 12 luglio (Carlo tamburi, Direttore Enel Italia)
  • 19 luglio (Giuseppe Gola, Amministratore Delegato ACEA)
  • 20 settembre (Agostino Santoni, Vice Presidente Cisco Sud Europa, ed Emanuele Carosati, Bioinformatico e Chimico-informatico Aboca)
  • 27 settembre (Fabio Giuliani, General Manager Bosch Italia, e Paola Corna Pellegrini, CEO Allianz Partners Italia)
  • 11 ottobre (Nicola Monti, AD Edison, e Salvatore Castiglione, Quality Manager Danone)
  • 25 ottobre (Ferrero e Alleanza Assicurazioni)
  • 15 novembre (Pierangelo Scappini, Responsabile Risorse Umane Poste Italiane, e Tiziana Mele, Managing Director Lundbeck Italia)
  • 29 novembre (lo scoprirai presto).

Che aspetti? Dai forma al tuo futuro! Iscriviti ora !

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CLICCARE QUI 👇

https://giovani2030.it/iniziativa/open-doors/

Presentazione corso per Tecnico dell’efficienza energetica

Mercoledì 30 giugno alle 10:30, Progetto Giovani organizza un incontro di presentazione dedicato al corso “Tecnico esperto in efficienza energetica e detrazioni fiscali” realizzato da Venetica, rivolto a giovani NEET tra i 19 e i 29 anni.

L’incontro si svolge online, su piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione attraverso il modulo online.

Gli iscritti riceveranno via mail il link per l’accesso.

Il corso

Il progetto ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze tecniche e le conoscenze normativo–procedurali necessarie per ricoprire con autonomia e professionalità il ruolo di Esperto in efficienza energetica e detrazioni fiscali, una figura sempre più richiesta dal mercato del lavoro, grazie alle recenti misure normative introdotte nel nostro paese per promuovere la riqualificazione del patrimonio immobiliare in un ottica green e di sostenibilità ambientale.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CLICCARE QUI 👇

https://www.progettogiovani.pd.it/presentazione-corso-per-tecnico-dellefficienza-energetica/

OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO


Le risorse a sostegno dell’iniziativa in oggetto “Work Experience SMART 21” DGR 74 del 26/01/2021, riguardano le disponibilità finanziarie di nuova assegnazione sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020.
Il progetto nasce dall’obiettivo comune di Across srl, Multimedia Formazione e delle 8 aziende partner, di formare del personale che sia in grado di ricoprire il ruolo dell’Operatore della Logistica e del magazzino, per operare con competenze nuove ed allineate alle nuove richieste di efficienza logistica ed efficacia organizzativa.

– RIAPERTURA SELEZIONI –

Destinatari
Si selezionano n. 7 disoccupati over 30, residenti o domiciliati nel territorio regionale, in possesso di una
formazione scolastica di tipo tecnico, in via preferenziale attinente al percorso proposto e/o esperienza
professionale. Particolare attenzione verrà fornita anche alla provenienza logistica dei partecipanti rispetto alla
collocazione delle aziende ospitanti il tirocinio.

Le aziende che hanno aderito al progetto sono situate a: Marghera(VE), Schio (VI), Volpago del Montello (TV), Gazzo Veronese (VR), Arzignano (VI) e Padova.
Durata e Indennità di tirocinio
Il percorso è articolato in 16 ore di formazione per l’alfabetizzazione digitale, 160 ore di attività formative per
l’ingresso alla professione – Operatore della logistica e del Magazzino, 4 ore di orientamento e 3 mesi di tirocinio.
Al termine del tirocinio è prevista una valutazione degli apprendimenti (4 ore). Il percorso formativo è gratuito.
Per sostenere i partecipanti è previsto un contributo pari a 200 euro ad allievo, finalizzato a rimuovere gli ostacoli
che impediscono ai destinatari di partecipare alle attività previste. Il progetto prevede il riconoscimento di
un’indennità di partecipazione pari a 3 euro/ora per ogni ora di tirocinio effettuata. Al fine del riconoscimento
dell’indennità, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste.
Formazione
Durante gli interventi formativi saranno trattati i seguenti argomenti: logistica degli spazi attrezzati del magazzino,
la movimentazione e lo stoccaggio delle merci, organizzazione dei dati di magazzino, l’imballaggio e la spedizione
delle merci. La formazione si svolgerà in parte in FAD e in parte in presenza fra Cittadella (PD) e Castelfranco
Veneto (TV).

Per potersi candidare è necessario far pervenire entro 14/06:
1. Iscrizione al Centro per l’Impiego e DID;
2. Copia del documento di identità e codice fiscale;
3. Curriculum vitae in formato Europass.
Invio mezzo e-mail a selezione@acrossnet.it

in oggetto indicare “WE – Operatore della logistica e del magazzino”

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CLICCARE QUI:

 

 

ANNO SCOLASTICO ALL’ESTERO: SCAMBI CULTURALI

La selezione e la scelta di questi Paesi è motivata dalla volontà di MB Scambi Culturali di conciliare il valore dello scambio culturale con l’importanza dell’aspetto linguistico di questa esperienza, dando ai ragazzi la possibilità di trascorrere l’esperienza di un anno scolastico all’estero in un paese dove la lingua parlata è la lingua madre.

I consulenti linguistici di MB Scambi Culturali ti aiuteranno a comprendere le differenze tra i diversi sistemi di istruzione stranieri in modo da indirizzarti nella scelta della destinazione, tenendo conto anche del tuo percorso di studi in Italia in modo che il tuo anno all’estero o il tuo quarto anno all’estero risulti utile ai tuoi obbiettivi di studente exchange.

Ti ricordiamo che MB Scambi Culturali applica i prezzi pubblicati dalle scuole senza sovrapprezzo. Le uniche quote extra da pagare sono le quote di consulenza che ti mandiamo durante il nostro primo contatto.

PER ULTERIORI IFORMAZIONI CLICCARE QUI 👇

https://www.mbscambi.com/corsi/anno-scolastico-allestero/ricerca/