SIISL: la nuova piattaforma lavoro nazionale

Dal 18 dicembre tutti i cittadini potranno registrarsi al nuovo sistema informativo digitale

Da pochi giorni è diventato operativo il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), il portale unico nel quale confluiranno i flussi di informazioni sul mercato del lavoro a livello nazionale, rendendole in tal modo facilmente accessibili a cittadini, aziende, operatori pubblici e privati.

Istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzata dall’INPS, la nuova piattaforma permetterà di superare l’insieme frammentato di portali regionali, creando una piazza virtuale in grado di mettere in contatto le persone in cerca di lavoro con Centri per l’impiego, aziende, enti di formazione, agenzie per il lavoro e altri istituti pubblici.

Al portale verranno iscritti d’ufficio tutti i beneficiari di Naspi e Dis-Coll, iscrizione che, a partire dal 18 dicembre, sarà aperta a tutti i cittadini, che potranno caricare i propri cv ed eventualmente candidarsi alle offerte di lavoro o di formazione presenti. A supporto dell’incrocio ottimale tra domanda ed offerta di lavoro è inoltre previsto un sistema di intelligenza artificiale che fornirà un indice di misurazione del grado di affinità tra cv e posizioni lavorative.

La piattaforma consentirà quindi a persone in cerca di occupazione ed aziende alla ricerca di lavoratori di entrare in contatto, ma fungerà anche da riferimento per l’attuazione ed il monitoraggio degli adempimenti in capo ai beneficiari di indennità di disoccupazione o di altre prestazioni sociali, come l’Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL). I percettori riceveranno infatti nella loro area riservata comunicazioni ed indicazioni per compiere le misure di condizionalità a loro carico, mentre ai Centri per l’impiego verranno comunicate periodicamente la lista delle attività svolte dai beneficiari, segnalando ad esempio coloro che non si sono attivati facendo accesso alla piattaforma o presentando la propria auto-candidatura ad offerte di lavoro.

Fonte: https://www.cliclavoroveneto.it/en/-/siisl-la-nuova-piattaforma-lavoro-nazionale