IncontraLavoro Produzione: selezioni nel veronese per addetti al magazzino e al montaggio

Il recruiting è organizzato dal Centro per l’Impiego di San Bonifacio (VR) in collaborazione con l’agenzia Randstad

Selezioni aperte nel veronese per IncontraLavoro Produzione, l’iniziativa di recruiting promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzata dal Centro per l’Impiego di San Bonifacio (VR) in collaborazione con Randstad, l’agenzia incaricata della ricerca di operatori di magazzino e operai addetti al montaggio meccanico da impiegare con iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato presso le aziende Kerakoll di Zimella e Alfa Laval di San Bonifacio.

Di seguito le figure ricercate:

  • 20 addetti al magazzino per Kerakoll: è richiesta disponibilità a lavorare full time e su turni, oltre a buona conoscenza dei sistemi gestionali (pacchetto Office) e utilizzo di pistole barcode; è preferibile avere esperienza nel ruolo e il patentino per la conduzione del muletto.
  • 20  operai addetti al montaggio meccanico per Alfa Laval: è richiesta conoscenza dei principali strumenti da banco; è preferibile esperienza, anche breve, nella produzione. L’orario di lavoro si svolge su 2 o 3 turni giornalieri.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento denominato “IncontraLavoro Produzione San Bonifacio” sono pubblicate le due offerte a cui candidarsi, con la descrizione dettagliata dei profili ricercati. Solo i candidati ritenuti idonei saranno invitati a svolgere un colloquio presso il Centro per l’Impiego di San Bonifacio a partire dal 22 marzo.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare una delle sedi dei Centri per l’Impiego di Verona oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.

IncontraLavoro Logistica: selezioni nel trevigiano per addetti al magazzino

Il recruiting è organizzato dal Centro per l’impiego di Conegliano in collaborazione con Gi Group e AsterCoop

Nel trevigiano sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro Logistica, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzato dal Centro per l’impiego di Conegliano (TV) in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Gi Group. Obiettivo dell’iniziativa è selezionare addetti al magazzino che verranno impiegati presso AsterCoop e altre aziende del territorio di Conegliano con iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato.

Tra i requisiti richiesti per candidarsi: disponibilità a a lavorare sia con orario a giornata che su turni diurni, essere automuniti, avere un’ottima conoscenza della lingua italiana, ordine e precisione nello svolgimento del proprio lavoro e capacità di lavorare in team. A titolo preferenziale ai candidati è richiesta esperienza pregressa in attività di magazzino e il possesso del patentino per la conduzione del muletto.

Verranno valutate anche figure senza specifica esperienza o senza il patentino che siano disponibili e motivate a frequentare il corso gratuito Formatemp “Addetto al magazzino con abilitazione alla conduzione del carrello elevatore“ della durata di 40 ore. Gi Group realizzerà presso il Centro per l’Impiego di Conegliano un incontro di presentazione dell’opportunità formativa aperto agli utenti interessati a frequentare il corso.

Per partecipare alle selezioni per la posizione di addetto al magazzino è necessario candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento denominato “IncontraLavoro Logistica Conegliano” è pubblicata l’offerta a cui candidarsi, con la descrizione dettagliata del profilo ricercato.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare i Centri per l’Impiego dell’Ambito di Treviso oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.

IncontraLavoro Produzione: selezioni nel trevigiano per operai manovali

Il recruiting è organizzato dai Centri per l’impiego dell’Ambito di Treviso in collaborazione con Manpower

Nel trevigiano sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro Produzione, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzato dai Centri per l’impiego dell’Ambito di Treviso in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Manpower.

Obiettivo dell’iniziativa è selezionare operai addetti alla produzione da impiegare con iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato in aziende del settore arredo, plastica e carta del trevigiano, tra cui IMPA, azienda di Casale sul Sile che produce materie plastiche.

Le figure ricercate opereranno in attività di controllo e alimentazione delle linee di produzione. Ai candidati è richiesta esperienza pregressa in reparti di produzione ma verranno valutati anche profili junior motivati alla crescita professionale. Tra i requisiti necessari per candidarsi la disponibilità a lavorare su turni, anche notturni, essere automuniti, avere un’ottima conoscenza della lingua italiana, sia scritta che parlata.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento denominato “IncontraLavoro Produzione Treviso” è pubblicata l’offerta a cui candidarsi, con la descrizione dettagliata del profilo ricercato.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare i Centri per l’Impiego dell’Ambito di Treviso oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.

IncontraLavoro Occhialeria: selezioni nel bellunese per addetti al settore

Il recruiting è organizzato dai Centri per l’Impiego dell’Ambito di Belluno per diverse aziende del territorio

È dedicata al settore dell’occhialeria la nuova edizione di IncontraLavoro, l’iniziativa di recruiting promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzata dai Centri per l’Impiego dell’Ambito di Belluno per selezionare operai e addetti alla produzione da impiegare in diverse aziende del settore occhialeria del territorio bellunese.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento denominato “IncontraLavoro Occhialeria Belluno” sono pubblicate le offerte a cui candidarsi con la descrizione dettagliata del profilo ricercato.

Per conoscere le prospettive di inserimento in azienda, i Centri per l’Impiego dell’Ambito di Belluno organizzano una serie di incontri online in cui verranno presentate le figure ricercate e le modalità di selezione. Di seguito il calendario degli incontri in programma a cui è possibile partecipare compilando i moduli di adesione indicati:

  • 9 marzo ore 11.00
    Le offerte di lavoro di Thélios gestite da Randstad >> modulo di adesione
  • 21 marzo ore 11.00
    Le offerte di lavoro gestite da Manpower >> modulo di adesione

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online e nella partecipazione agli incontri è possibile contattare uno dei Centri per l’Impiego dell’Ambito di Belluno oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.

SmartCamp una Vacanza-Studio per attrarre talenti

Cambiano le modalità di selezione con cui le aziende avvicinano i giovani.

AIM Major, azienda di consulenza gestionale SAP, porta alle estreme conseguenze la
filosofia della casa madre e, per ingaggiare talenti, offre una settimana di
Vacanza-Studio al mare.
L’esperienza è riservata a 8 candidati selezionati sulla base del CV.
«Guarderemo i titoli di studio privilegiando informatici, matematici ed economisti.
Ma riserveremo grande attenzione a chi avrà in curriculum esperienze lavorative sul
campo o dovesse dimostrare una forte motivazione, a prescindere dal background»
dichiara l’HR dell’azienda.
Che ci sia voglia di ritrovarsi in presenza e mettersi in gioco è indubbio ma non si può
tornare alle barbose lezioni frontali, a quel punto meglio la comodità di zoom.
L’aspetto conviviale in un contesto esclusivo è di attrazione e diventa un forte
acceleratore per la selezione e per l’aggregazione del gruppo.
«In azienda ci siamo resi conto che è fondamentale carpire le nuove esigenze di
“work smart” dei dipendenti e abbiamo esteso questo principio a formazione e
recruiting. Dopo il Covid si è aggiunto un criterio di selezione nell’individuare la
professione dei sogni: ora i giovani -e non più giovani- scelgono il lavoro dei sogni in
base allo stile di vita che gli si prospetta, non solo in termini economici. I “nomadi
digitali” cercano sì la sicurezza di uno stipendio fisso -magari buono- ma non intendono
rinunciare ai viaggi e a fare esperienza» puntualizza il CEO Marco Favero.
Le professioni che permettono tutto ciò si basano su hard skill molto ricercate e, in SAP,
sono:
– ABAP Developer
– UX Designer Fiori
– Data Analyst SAC
In SAP, il gestionale più utilizzato dalle multinazionali, tutto questo ha una sua
declinazione di linguaggio software che non si insegna a scuola ma si impara
nell’ambiente di lavoro.

Ecco che la settimana a Bibione dal 28 maggio al 4 giugno sarà di orientamento.
Al temine della stessa l’azienda proporrà un mese di Training on the job in sede a
treviso o smartworking. In palio un contratto di lavoro.
In ogni caso tutti i partecipanti potranno vantare nel CV un’esperienza formativa che li
avvicina alla nicchia dei conoscitori di SAP.

Per approfondimenti

 

IncontraLavoro Gardaland: selezioni in corso per 160 addetti

Sono aperte le selezioni per partecipare alla seconda edizione di IncontraLavoro Gardaland, di seguito le figure professionali ricercate: 

  • addetti alla ristorazione,
  • addetti alle attrazioni, cuochi e commis di cucina,
  • baristi,
  • camerieri di sala.

Per partecipare alle selezioni è necessario candidarsi online utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online su ClicLavoro Veneto alla sezione “IncontraLavoro“.

 

Assunzioni nel settore sanitario: pubblicati i nuovi bandi di selezione di Azienda Zero

Previste 35 assunzioni di personale a tempo indeterminato da inserire nelle varie aziende ULSS del Veneto

Aperti i nuovi bandi di concorso indetti da Azienda Zero per la copertura di 35 posti a tempo indeterminato. I candidati selezionati andranno a ricoprire il ruolo di Coadiutore Amministrativo e Assistente Tecnico nelle varie aziende ULSS del Veneto.

Per partecipare alla selezione è necessario possedere i requisiti di cittadinanza, idoneità alle mansioni ed età previsti nei bandi e specifici titoli di studio:

  • n. 14 posti di COADIUTORE AMMINISTRATIVO – CATEGORIA B livello economico super (Bs), Licenza media o attestato di superamento di due anni di scolarità dopo la Licenza media;
  • n. 11 posti di ASSISTENTE TECNICO – PERITO ELETTRONICO ELETTROTECNICO Categoria C, ammessi vari diplomi nei settori dell’elettronica, elettrotecnica, automazione, telecomunicazioni o Laurea in ingegneria industriale o meccanica;
  • n. 10 posti di ASSISTENTE TECNICO – PERITO MECCANICO Categoria C, ammessi i diplomi ad indirizzo meccanica, meccatronica, energia, fisica industriale, industria ottica, metallurgia, materie plastiche, industria navalmeccanica, termotecnica ed energia nucleare o Laurea in Ingegneria industriale o meccanica.

 

In base al numero di candidature potrà essere prevista una prova preselettiva, a cui seguirà una prova pratica e una prova orale.

La domande di partecipazione al concorso potranno essere inviate entro il 21 febbraio 2022 attraverso l’apposita piattaforma di Azienda Zero.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.aziendazero.concorsieavvisi.it

IncontraLavoro Produzione: selezioni nella bassa padovana per 30 operai

Sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro Produzione, l’iniziativa di recruiting promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzata dai Centri per l’impiego di Conselve e Monselice (PD) in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Generazione Vincente, incaricata della ricerca di 30 operai turnisti addetti alla produzione da inserire presso una importante azienda di Bagnoli di Sopra con iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato. Le figure ricercate opereranno come conduttori di impianti automatici su tre turni a ciclo continuo. Tra i requisiti richiesti la licenza media, la disponibilità a lavorare su turni e preferibilmente anche il possesso della patente B. Una buona conoscenza della lingua italiana è richiesta nel caso di candidature straniere. I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento denominato “IncontraLavoro Produzione Conselve” è pubblicata l’offerta a cui candidarsi, con la descrizione dettagliata del profilo ricercato.Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare i Centri per l’Impiego di Conselve e di Monselice oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.

IncontraLavoro Fibra: selezioni per 20 operai posatori di cavi in fibra ottica

Il recruiting è organizzato dal Centro per l’Impiego di Padova in collaborazione con Randstad

 

Sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro Fibra, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzato dai Centri per l’Impiego dell’Ambito di Padova in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Randstad.

Obiettivo dell’iniziativa è selezionare 20 operai posatori di cavi in fibra ottica da impiegare con iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato presso un’azienda del settore infrastrutture di telecomunicazione con sede a Vigonza (PD) e diversi cantieri aperti nelle province di Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza.

Al candidato non è richiesta esperienza specifica nella mansione in quanto prima dell’assunzione è prevista la partecipazione a un corso gratuito di formazione di 64 ore gestito da Randstad. Tra i requisiti richiesti vi sono buona manualità e predisposizione al lavoro di squadra, patente di guida B e disponibilità a trasferte sul territorio; si richiede inoltre buona conoscenza della lingua italiana a livello B1 nel caso di candidature straniere.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online su ClicLavoro Veneto alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento denominato “IncontraLavoro Fibra” è pubblicata l’offerta a cui candidarsi, con la descrizione dettagliata della figura ricercata. Il candidato verrà ricontattato dal Centro per l’Impiego soltanto se il suo profilo professionale sarà considerato idoneo per la posizione richiesta.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare il Centro per l’Impiego di Padova oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.

Garanzia Giovani Veneto: la Regione del Veneto ha approvato nuovi percorsi relativi al bando “Il Veneto Giovane: Start up!

Possono partecipare ai nuovi percorsi in partenza i giovani di età superiore ai 18 anni che non sono in obbligo formativo, hanno aderito al Programma Garanzia Giovani e stipulato un Patto di Servizio in Veneto.
I percorsi possono avere una durata massima di 10 mesi e prevedere le seguenti misure: orientamento specialistico, formazione mirata all’inserimento lavorativo, accompagnamento al lavoro, tirocinio extra-curriculare da 2 a 6 mesi, sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità.
Per aderire ad un percorso è necessario mettersi in contatto con l’ente promotore dello stesso, contattandolo ai recapiti presenti nel file.