PROTOCOLLO ANTI CONTAGIO COVID- 19

RICORDIAMO LE MISURE DA OSSERVARE DA PARTE DELL’UTENZA:

• Si potrà accedere di PERSONA allo sportello SOLO tramite appuntamento;

• E’ preferibile che all’appuntamento non si rechi più di una persona;

• Se si presenta febbre sopra i 37.5 o uno dei familiari ha manifestato sintomi influenzali chiamare per disdire l’appuntamento;

• Per accedere allo sportello l’utente dovrà essere munito di mascherina, ed igienizzare le mani prima di
entrare, con il gel che troverà presso la sede del servizio;

• L’appuntamento avrà la durata massima di un’ora;

• Si chiede all’utente di comunicare quanto prima l’annullamento o lo spostamento dell’appuntamento
per sopraggiunti imprevisti;

• Prima di iniziare il colloquio dovrà compilare l’autodichiarazione scaricabile allegata qui sotto. Ricordiamo che se l’utente è minorenne la firma deve essere fatta da un genitore—> Autodichiarazione sportello

PER APPUNTAMENTO:

-info@retegiovani.it

-Telefono e Whatsapp: +39 344 0966075

-FB: Retegiovani Ufficio Informagiovani/ Retegiovani Offerte di Lavoro

-Instagram: sportello.retegiovani

Corsi di scuola media e italiano per stranieri

Il Cpia di Albignasego sta iniziando i corsi di scuola media e italiano per stranieri per studenti che abbiano compiuto almeno 16 anni.
Per i corsi di Ampliamento Offerta Formativa (lingua inglese, francese, informatica ecc..) si è in attesa delle autorizzazioni.
Si prega consultare il sito www.cpiapadova.it per eventuali informazioni in merito.

Per i corsi scuola media o Italiano per stranieri sono previsti dei colloqui individuali di accoglienza con i docenti:

  • martedì 15/09/2020 dalle 17.00 alle 19.00;
  • mercoledì 16/09/2020 dalle 17.00 alle 19.00;
  • giovedì 17/09/2020 dalle 17.00 alle 19.00

presso la scuola media “Valgimigli” via T. Livio, 1 – Albignasego (PD)

Poste Italiane ricerca portalettere in tutto il territorio nazionale.

Requisiti:

  • Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110;
  • Non saranno prese in considerazione candidature prive del voto del titolo di studio;
  • Patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale.

Coloro che supereranno la prima fase di selezione (test attitudinale sia in sede sia svolto via mail), potranno essere contattati da personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione che prevede: un colloquio e la prova d’idoneità alla guida del motomezzo che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta.

Ulteriori informazioni e modalità di candidatura al sito di POSTE ITALIANE

10^ appuntamento con la rubrica “Storie diverse stesso cuore”

Sofia, volontaria di Servizio Civile Universale, presso la Coop. sociale “La Magnolia” fa parte del progetto “Unire e Includere” e ci spiega cos’è per lei questa esperienza!

SI RIPARTE! Apertura sportello 8 Giugno

Lo sportello Informagiovani-Informalavoro riprenderà le aperture al pubblico, dall’8 Giugno 2020, con le seguenti modalità: 

  1. Si potrà accedere di PERSONA allo sportello SOLO tramite #appuntamento, via mail/chat/chiamata/sms.
  2. Prima di recarsi allo sportello viene chiesto all’utente di misurare la #febbre; in caso di temperatura superiore a 37,5° o in presenza di altri sintomi si chiede di restare a casa e di avvisare l’operatore. La stessa cautela si chiede nel caos in cui familiari conviventi manifestino sintomi influenzali
  3.  Per accedere allo sportello l’utente dovrà essere munito di #mascherina, ed igienizzare le #mani prima di entrare, con il gel che troverà presso la sede del servizio.

VI ASPETTIAMO!!! 🙂 

IncontraLavoro Pulizie e Sanificazione: aperte le selezioni

Iniziativa di recruiting dei Centri per l’Impiego promossa da #RegioneVeneto e #VenetoLavoro con l’obiettivo di mettere in contatto le imprese del settore e i candidati alla ricerca di un #lavoro.

Alle offerte possono candidarsi disoccupati, inoccupati, chi riceve la Naspi o il Reddito di cittadinanza e chi si trova attualmente in cassa integrazione.

Le persone interessate a partecipare alle selezioni possono candidarsi online caricando il proprio CV, utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online.

Tutte le informazioni su come candidarsi alle offerte sono nel sito ClicLavoroVeneto

Open Day- Università Ca’ Foscari Venezia

L’Ateneo, vista l’emergenza Covid-19, ha organizzato in maniera “virtuale” gli Open day per l’Anno Accademico 2020/2021.

Fino al 7 maggio l’Open Day on line sarà ricco di appuntamenti per conoscere l’offerta formativa cafoscarina triennale e magistrale: 82 ore di diretta sui social, 80 appuntamenti online per approfondire novità e servizi, decine di docenti che presentano ‘live’ i corsi di Ca’ Foscari e rispondono alle vostre domande.

Al fine di permettere di visualizzare gli incontri a più persone, quindi anche a coloro che non possono seguirli in diretta, alcuni degli interventi verranno resi disponibili attraverso una registrazione.

Ulteriori informazioni sul sito Ca’ Foscari 

 

Giornata del libro- Curiosità dal mondo

Ciao a tutti, sono Sara e sono una volontaria di Servizio Civile all’interno dello sportello Informagiovani, ho 24 anni e sono di Saccolongo.

Oggi è la Giornata del Libro e voglio raccontarvi  una particolare esperienza che ho vissuto durante questo giorno quando vivevo a Barcellona: Era il 23 Aprile 2018 e per me come italiana era un giorno come un altro, ma invece mi sbagliavo.

Non appena uscita di casa tutti mi facevano gli auguri, neanche fosse Natale, e le piazze vedevo che si riempiono di librerie e fiorerie all’aperto.

Questa curiosa festa, in Catalogna e soprattutto a Barcellona, in concomitanza della festa di San Jordi (Giorgio) è una vera e propria celebrazione, anche molto romantica perchè gli innamorati e non solo si scambiano un dono: alle donne va una rosa rossa e agli uomini un libro.

La celebrazione nasce da un insieme di tradizioni: la festa di San Jordi (Giorgio) patrono della Catalogna e la leggenda di San Jordi e il drago: Un cavaliere sconfisse un drago che intimoriva il popolo e la principessa, e uccidendolo con la spada, dal corpo fiorirono all’improvviso delle rose rosse, una delle quali venne data in dono da San Jordi alla principessa salvata.

Questa leggenda viene impersonificata da attori delle varie scuole della zona, girando tra le vie della città e seguiti dalla gente: il tutto facendo balli, canti e tenendo in mano bastoncini di stelle scintillanti, mentre una persona a voce alta racconta la storia (tutto rigorosamente in catalano) fino a che San Jordi non uccide il drago e salva la Principessa (come si vede nella foto che ho scattato io)

Essersi trovati in mezzo a tutta quella gente tra il fumo dei bastoncini scintillanti non è stato troppo divertente, ma questo è di sicuro un aneddoto che mai nella vita scorderò perché mi fa capire davvero che il detto “Paese che vai, usanza che trovi” è proprio vero e non c’è cosa più bella di scoprire gli usi e costumi di altri Paesi del mondo.

 

 

AAA…. COMMERCIALISTI CERCASI!!!

Il servizio Informagiovani– Sportello Lavoro, gestito dalla Cooperativa NUOVI SPAZI in convenzione con i Comuni di Rovolon, Teolo, Saccolongo, Cervarese S. Croce e Veggiano, per favorire il passaggio dei giovani al mondo del lavoro, intende offrire loro la possibilità di accedere in forma gratuita ad un 

“ Incontro con il commercialista”

per un primo chiarimento rispetto al tema dell’apertura di un’attività in proprio. 

 

CERCHIAMO professionisti con sede a Rovolon, Teolo, Saccolongo, Veggiano e Cervarese o zone limitrofe disponibili a collaborare al progetto, nell’ottica di fornire gratuitamente una prima consulenza, individuale o di piccolo gruppo, ai giovani interessati ad avviare un’attività in proprio, promuovendo nel contempo la propria attività professionale. 

 

Se sei interessato o conosci qualcuno a cui potrebbe interessare l’iniziativa, scarica e compila il modulo sottostante  inviandolo a info@retegiovani.it o chiamaci al +39 3440966075.

Si darà la precedenza a commercialisti under 40

Modulo Commercialisti

ORIENTARSI NEL MONDO DEL LAVORO: STRUMENTI EFFICACI PER GLI IMPRENDITORI DEL TERRITORIO

La Consulta Comunale delle Attività Produttive in collaborazione con il Comune di Rovolon, l’Associazione Liberi Imprenditori e la Pastorale Sociale e del lavoro ad un ciclo d’incontri sul lavoro

 Giovedì 28 novembre 2019
“Quali sono gli strumenti efficaci?”
Giovedì 23 gennaio 2020
“Rapporto lavorativo:costituzione, valorizzazione, gestione e infine cessazione.
Le vicende del lavoro nell’impresa”
Giovedì 20 febbraio 2020
“Medicina del lavoro”
ore 20.45

presso il Centro Culturale “A.Pettenella”
Piazza Marconi 23, Bastia di Rovolon (PD)

Interverranno principalmente:
Antongiulio Colonna | Avvocato Giuslavorista
Orfeo Alban | Medico del lavoro
Moderatore:
Loris Barbiero | presidente della Consulta delle Attività Produttive e dell’A.L.I.
La partecipazione all’evento è GRATUITA ma si consiglia la prenotazione.
Per confermare la propria partecipazione inviare un’email
tamas.event@gmail.com

ROVOLON LAVORO NOVEMBRE 2019