IncontraLavoro Sanpellegrino: selezioni nel padovano per addetti alla produzione

Il recruiting è organizzato dal Centro per l’impiego di Cittadella in collaborazione con GiGroup

 

Nell’alta padovana sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro Sanpellegrino, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzato dal Centro per l’impiego di Cittadella (PD) in collaborazione con l’agenzia per il lavoro GiGroup.

Obiettivo dell’iniziativa è selezionare addetti alla produzione da impiegare in Sanpellegrino, azienda del Gruppo Nestlé con sede a San Giorgio in Bosco (PD), leader nel settore del beverage.

Le figure ricercate verranno inserite con iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato e opereranno come addetti agli impianti di produzione a ciclo continuo. I lavoratori si occuperanno di seguire i macchinari per l’imbottigliamento verificando la qualità del prodotto. All’occorrenza svolgeranno inoltre piccole manutenzioni sugli impianti.

Tra i requisiti, ai candidati è richiesto di essere automuniti per raggiungere il luogo di lavoro e la disponibilità al lavoro su turni, anche notturni, e a ciclo continuo.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento denominato “IncontraLavoro Sanpellegrino” è pubblicata l’offerta a cui candidarsi con la descrizione dettagliata del profilo ricercato. A fine maggio i candidati ritenuti idonei saranno invitati a partecipare a San Giorgio in Bosco a un incontro di presentazione aziendale in cui avranno la possibilità di svolgere un colloquio con i recruiter.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare il Centro per l’impiego di Cittadella oppure il numero unico dell’Assistenza 049 744 80 41.

Fonte: https://www.cliclavoroveneto.it/en/-/incontralavoro-sanpellegrino

 

IncontraLavoro HI-PE: selezioni per operai addetti alla carpenteria e saldatura

Il recruiting è organizzato dai Centri per l’Impiego di Monselice e di Conselve in collaborazione con Randstad

Sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro HI-PE, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro organizzato dai Centri per l’Impiego di Monselice e di Conselve in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Randstad.

Obiettivo dell’iniziativa è selezionare operai addetti alla carpenteria e saldatura da impiegare con iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato presso HI-PE, azienda di Battaglia Terme (PD) del gruppo Demont specializzata nella produzione specialistica di caldaie, forni industriali, scambiatori e componenti di alta tensione.

I profili selezionati si occuperanno della lavorazione e saldatura della lamiera nella costruzione dell’involucro delle caldaie industriali. Prima dell’assunzione avranno l’opportunità di seguire un corso di formazione gratuito di 80 ore gestito da Randstad che consentirà di acquisire le prime competenze tecniche specifiche per svolgere la mansione di carpentiere e saldatore. Tra i requisiti richiesti ai candidati: preferibile esperienza anche minima nel settore metalmeccanico, manualità, buona conoscenza della lingua italiana e disponibilità a partecipare al corso propedeutico.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online tramite credenziali SPID utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online su ClicLavoro Veneto alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento denominato “IncontraLavoro HI-PE” è pubblicata l’offerta a cui candidarsi con la descrizione dettagliata della figura ricercata. I candidati ritenuti idonei verranno invitati a un incontro di presentazione aziendale, che si terrà il 18 aprile presso il CPI di Monselice, in cui avranno l’opportunità di svolgere un colloquio.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare i Centri per l’Impiego di Monselice e di Conselve oppure il numero unico dell’Assistenza 049 7448041.

https://www.cliclavoroveneto.it/en/-/incontralavoro-hi-pe

IncontraLavoro Despar: selezioni per oltre 40 addetti alla grande distribuzione

Il recruiting è organizzato dai Centri per l’Impiego degli Ambiti di Treviso, Verona e Vicenza per Aspiag Service

Sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro Despar, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro organizzato dai Centri per l’Impiego degli Ambiti di Treviso, Verona e Vicenza in collaborazione con Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar in Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia.

Obiettivo dell’iniziativa è selezionare oltre 40 addetti alle vendite da impiegare nei diversi reparti dei punti vendita Despar nei territori delle province di Treviso, Verona e Vicenza.

Di seguito le posizioni ricercate suddivise per territorio.

Per Treviso e provincia si ricercano:

  • addetti alla vendita a Caerano S. Marco, Casier, Castelcucco, Mignagola, Montebelluna, Motta di Livenza, Roncade, Spresiano e Treviso;
  • addetti alla gastronomia a Casier, Conegliano, Montebelluna, Paese e Roncade;
  • addetti alla macelleria a Caerano S. Marco, Casier e Spresiano;
  • addetti alla pescheria a Montebelluna e Motta di Livenza.

Per Verona e provincia si ricercano:

  • addetti alla vendita a Malcesine, San Martino Buon Albergo e Verona;
  • addetti alla gastronomia a Malcesine, Peschiera, S. Bonifacio, San Martino Buon Albergo e Verona;
  • addetti alla macelleria a Verona.

Per Vicenza e provincia si ricercano:

  • addetti alla vendita ad Asiago, Camisano, Lonigo, Montecchio e Vicenza;
  • addetti alla gastronomia ad Asiago, Caldogno, Camisano, Montecchio, Schio e Vicenza;
  • addetti alla macelleria a Bassano del Grappa, Camisano, Lonigo e Schio.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento “IncontraLavoro Despar” sono pubblicate le offerte a cui candidarsi con la descrizione dettagliata dei profili ricercati.

Per conoscere l’azienda e le prospettive di inserimento, il 5 e 6 aprile verranno organizzate due mezze giornate di presentazione aziendale a Treviso e a Verona in cui Aspiag Service presenterà le figure ricercate e le modalità di selezione. Durante gli incontri i candidati preselezionati avranno la possibilità di sostenere un colloquio con i recruiter.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare il proprio Centro per l’Impiego oppure gli operatori di Veneto Lavoro al numero unico dell’Assistenza 049 744 80 41.

Fonte: https://www.cliclavoroveneto.it/-/incontralavoro-despar

 

 

EURES Targeted Mobility Scheme: una piattaforma di opportunità per la mobilità professionale in Europa

Il programma mette in contatto i candidati con i datori di lavoro e fornisce supporto durante tutto il processo di assunzione attraverso indennità finanziarie e consulenza personalizzata

La rete di cooperazione tra i servizi per l’impiego dell’Unione Europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Svizzera EURES favorisce l’incontro tra datori di lavoro che offrono impieghi difficili da ricoprire e candidati europei qualificati attraverso il programma di mobilità professionale mirata Targeted Mobility Scheme (TMS).

Destinatari dell’iniziativa sono le persone in cerca di lavoro di età pari o superiore ai 18 anni e i datori di lavoro (imprese e organizzazioni) stabiliti in uno Stato membro dell’UE, in Norvegia e in Islanda, indipendentemente dal settore economico e dalle dimensioni.

rapporti di lavoro ammessi dal programma sono:

  • contratti di lavoro dipendente e di apprendistato della durata di almeno 6 mesi;

  • tirocini della durata di almeno 3 mesi.

Il programma offre ai candidati e ai datori di lavoro una vasta gamma di servizi gratuiti e misure di supporto finanziario per agevolare l’incontro tra domanda e offerta all’interno del mercato del lavoro europeo.

Oltre ai servizi di assistenza personalizzata forniti dagli Adviser specializzati, il programma permette ai candidati di beneficiare di:

  • indennità di colloquio di lavoro, volti a finanziare gli spostamenti per sostenere in presenza un colloquio di lavoro nel Paese in cui è in corso la ricerca per la posizione di interesse;

  • indennità di trasferimento, definita in base al Paese di destinazione;

  • indennità di viaggio supplementare, a tutela di esigenze particolari legate a situazioni di disabilità, provenienza da contesti socio-economici ed educativi svantaggiati o aree geografiche significativamente distanti dal Paese di destinazione;

  • contributi per la formazione linguistica, a supporto della partecipare a corsi di lingua volti al miglioramento delle competenze dei candidati in base alle necessità previste dall’offerta di lavoro;

  • indennità per il riconoscimento delle qualifiche;

e offre ai datori di lavoro, in particolare alle PMI:

  • supporto finanziario a copertura dei costi di formazione e integrazione sostenuti per i nuovi dipendenti, tirocinanti o apprendisti assunti nell’ambito del programma.

É possibile registrarsi al programma nella sezione EURES Mobility del portale dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro: www.anpal.gov.it.

Maggiori informazioni sul programma sono disponibili nel sito della Commissione Europea: www.ec.europa.eu.

Questa ed altre opportunità di mobilità professionale  in Europa possono essere approfondite contattando i consulenti della rete EURES del Venetowww.cliclavoroveneto.it/eures.

Lavorare in Europa: opportunità oltre EURES Italy for EMPLOYERS’ DAY 2022

Più di diecimila posizioni di lavoro registrate durante l’evento annuale di recruiting della rete EURES disponibili per i prossimi due mesi nella piattaforma European Job Days

In occasione dell’evento di recruiting organizzato lo scorso 15 novembre dalla rete EURES Italia, con la partecipazione della rete dei Centri per l’Impiego del Veneto e dei consulenti EURES attivi nel territorio regionale, sono state raccolte da aziende, servizi per l’impiego pubblici e privati e reti nazionali EURES complessivamente più di 600 offerte di lavoro, per un totale di oltre 10.000 posizioni disponibili ed accessibili (salvo specifiche scadenze) per i prossimi due mesi attraverso la piattaforma European Job Days, www.europeanjobdays.eu.

A fronte delle vacancies pubblicate, sono stati circa 1.700 i candidati UE che hanno partecipato all’evento, beneficiando della possibilità di sostenere colloqui di lavoro online, visitare i circa 170 espositori tra stand e info point, interagire con aziende, esperti e consulenti EURES e seguire i tanti seminari tematici previsti dal programma.

L’edizione di quest’anno di EURES Italy for EMPLOYERS’ DAY ha evidenziato la centralità dell’impresa, con l’obiettivo di dare risposta concreta ai fabbisogni professionali rilevati nei settori strategici e facilitare l’incontro domanda-offerta di lavoro, in particolare nei settori che presentano maggiori carenze di personale e sui quali l’evento ha posto un particolare accento (ITC, costruzioni, turismo, meccatronica e meccanica, sanità, logistica). In linea con questa centralità, per la prima volta in un evento nazionale, al panel dei relatori hanno preso parte anche 11 datori di lavoro che hanno presentato ai visitatori le proprie realtà imprenditoriali e le vacancies disponibili presso le proprie aziende.

Nella sezione del portale European Job Days dedicata all’evento – www.europeanjobdays.eu – è possibile consultare le vacancies disponibli, candidarsi alle offertemettersi in contatto con i selezionatori ricevere assistenza dai consulenti della rete EURES.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web di ANPAL – www.anpal.gov.it – e la piattaforma European Job Days – www.europeanjobdays.eu – o contattare i consulenti della rete EURES del Veneto: www.cliclavoroveneto.it/eures

 

Opportunità Stage e Tirocini in Europa

Al seguente link troverai un’interessante articolo sulle possibilità di tirocini e stage in Europa, diversificati per tipo di esperienza e specifici per il post diploma o durante e post – laurea. Per ulteriori informazioni collegati al seguente link dove troverai tutte le risposte.

https://www.omio.it/viaggi/anno-all-estero/tirocini-e-stage 

Fonte: https://www.omio.it/viaggi/anno-all-estero/tirocini-e-stage 

 

IncontraLavoro Roadhouse: nuove selezioni per addetti alla ristorazione

Il recruiting è organizzato dai Centri per l’impiego degli Ambiti di Padova e Rovigo

Selezioni aperte per partecipare a una nuova edizione di IncontraLavoro Roadhouse, l’iniziativa di recruiting promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzata dai Centri per l’impiego degli Ambiti di Padova e Rovigo per selezionare addetti alla ristorazione veloce da impiegare nei ristoranti della catena Roadhouse Restaurant di Padova e Rovigo.

Nello specifico, si ricercano 13 addetti alla sala, alla griglia e alla cucina con disponibilità a lavorare su turni e nei week end con preferibile esperienza anche breve nel settore ristorazione e disponibilità di un mezzo di trasporto per raggiungere il locale agevolmente. Si ricercano inoltre quattro Manager in training – uno a Rovigo e tre a Padova – che sotto la supervisione dello Store Manager avranno la responsabilità della gestione del locale e del business. L’azienda offre iniziale contratto part time – a tempo pieno per i Manager in training – finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato, possibilità di svolgere un percorso manageriale e di carriera, esperienza lavorativa e formativa completa.

I lavoratori interessati possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento denominato “IncontraLavoro Roadhouse Padova Rovigo” sono pubblicate le offerte a cui è possibile candidarsi con la descrizione dettagliata dei profili ricercati.

I candidati ritenuti idonei saranno ricontattati dal Centro per l’Impiego per partecipare a due incontri di presentazione aziendale, in programma a Rovigo e a Padova, in cui verranno presentate le figure richieste e le modalità di selezione e durante i quali sarà possibile svolgere un colloquio.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare il proprio Centro per l’Impiego oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.

Fonte: https://www.cliclavoroveneto.it/-/incontralavoro-roadhouse-padova-rovigo

Next Generation WE: approvata la delibera per la presentazione di progetti di Work Experience

Stanziati 10 milioni di euro per favorire l’occupazione di persone disoccupate e inattive attraverso interventi di orientamento, formazione e tirocinio

Con deliberazione n. 1321 del 25/10/2022 la Regione del Veneto ha approvato Next Generation WE, un nuovo bando per la presentazione di progetti di Work Experience a valere sulle risorse del PR FSE+ 2021/27. L’iniziativa, in continuità con le Work Experience realizzate nella precedente programmazione POR FSE 2014-2020 e con le attività attuate nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, mira a promuovere l’accesso all’occupazione e le misure di attivazione da parte dei soggetti in cerca di lavoro e inattive attraverso il potenziamento delle competenze professionali.

Possono presentare progetti di Work Experience:

  • Soggetti accreditati iscritti nell’elenco di cui alla L.R. n. 3 del 13 marzo 2009 art. 25 (“Accreditamento”) degli Enti accreditati ai Servizi al Lavoro;
  • Soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento ai Servizi al Lavoro ai sensi della D.G.R. n. 2238 del 20 dicembre 2011 e successive modifiche ed integrazioni di cui alla DGR n. 1656/2016;
  • Soggetti accreditati iscritti nell’elenco di cui alla L.R. n. 19 del 9 agosto 2002 e s.m.i. (“Istituzione dell’elenco regionale degli organismi di formazione accreditati”) per l’ambito della Formazione Superiore;
  • Soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per l’ambito della Formazione Superiore ai sensi della D.G.R. n. 359 del 13 febbraio 2004 e successive modifiche ed integrazioni di cui alla DGR n. 2120/2015.

L’iniziativa, destinata a persone disoccupate, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliati nel territorio regionale e di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo), prevede due linee d’intervento:

  • Linea 1 Adulti (disoccupati “over 30”) che si pone in continuità con gli interventi di Work Experience promossi nell’ambito della precedente programmazione 14-20;
  • Linea 2 Giovani (disoccupati “under 30”) che prevede, oltre alla WE per l’ingresso nella professione, anche una tipologia di WE dedicata alle “professioni del futuro”, il cui obiettivo consiste nell’acquisizione e potenziamento delle competenze relative a profili professionali innovativi, con particolare attenzione all’ambito della sostenibilità ambientale e agli effetti dei cambiamenti derivanti dall’accelerazione della transizione industriale, digitale e green.

Per i destinatari dell’iniziativa è prevista l’erogazione di un’indennità mensile, esclusivamente per l’attività di tirocinio, pari a 450 euro mensili.

La presentazione della domanda/progetto da parte dell’ente accreditato ai Servizi al Lavoro e alla Formazione Superiore dovrà avvenire secondo le indicazioni presenti nell’Allegato B della Direttiva durante uno dei 3 sportelli previsti:

  • 1° sportello: presentazione domande entro il 30esimo giorno dalla pubblicazione sul BURV della Direttiva;
  • 2° sportello: 2 – 31 gennaio 2023 
  • 3° sportello: 1 – 31 marzo 2023

Per maggiori informazioni consultare il BUR della Regione del Veneto, bur.regione.veneto.it.

 

  • Fonte: Regione del Veneto
  • https://www.cliclavoroveneto.it/-/bando-2022/2023-next-generation-we

IncontraLavoro Bettio: selezioni nel veneziano per 60 addetti alla produzione

Il recruiting è organizzato dai Centri per l’Impiego dell’Ambito di Venezia in collaborazione con l’azienda Bettio Flyscreens

 

Sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro Bettio, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzato dai Centri per l’Impiego dell’Ambito di Venezia in collaborazione con Bettio Flyscreens, azienda di Marcon (VE) leader nel settore delle zanzariere.

Obiettivo dell’iniziativa è selezionare 60 operai addetti alla produzione di zanzariere da impiegare con iniziale contratto a tempo determinato presso gli stabilimenti di Marcon e Casale sul Sile dell’azienda Bettio Flyscreens.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento “IncontraLavoro Bettio” è pubblicata l’offerta a cui candidarsi con la descrizione dettagliata del profilo ricercato.

Per conoscere l’azienda e le prospettive di inserimento, il Centro per l’Impiego di Mestre organizza un incontro online di presentazione aziendale in cui verranno presentate le figure ricercate e le modalità di selezione. Per partecipare all’evento, in programma giovedì 3 novembre, è sufficiente compilare il modulo di adesione.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare uno dei Centri per l’Impiego dell’Ambito di Venezia oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.

 

Fonte: cliclavoro Veneto

https://www.cliclavoroveneto.it/-/incontralavoro-bettio-venezia

 

IncontraLavoro Mac Meccanica: selezioni nell’alto vicentino per operai meccanici

Il recruiting è organizzato dal Centro per l’Impiego di Valdagno per l’azienda Mac Meccanica

Selezioni aperte nell’alto vicentino per partecipare a IncontraLavoro Mac Meccanica, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzato dal Centro per l’Impiego di Valdagno (VI) in collaborazione con i CPI dell’Ambito di Vicenza.

Obiettivo dell’iniziativa è selezionare operai meccanici da impiegare in Mac Meccanica, azienda che opera nel settore dell’impiantistica industriale effettuando per conto terzi il montaggio, assemblaggio e manutenzione meccanica di impianti e macchine industriali di piccole e grandi dimensioni con specializzazione in macchinari per il settore alimentare, per il packaging e attrazioni ludiche per parchi divertimento.

Nello specifico si ricercano montatori meccanici addetti all’assemblaggio di componenti. Si valutano soprattutto propensione e orientamento alla mansione e buona manualità, indipendentemente dall’esperienza nel settore, dal momento che l’azienda è disponibile alla formazione delle risorse individuate. Si prevede un inserimento iniziale a tempo determinato con prospettiva di trasformazione a tempo indeterminato. In caso di profili junior è previsto il contratto di apprendistato. Ai candidati è richiesto un impegno a tempo pieno oltre alla disponibilità a trasferte, sia in Italia che all’estero.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento “IncontraLavoro Mac Meccanica” è pubblicata l’offerta a cui candidarsi, con la descrizione dettagliata del profilo ricercato. I candidati ritenuti idonei saranno invitati a partecipare a un incontro con l’azienda che si terrà il 4 ottobre presso il Centro per l’Impiego di Valdagno.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare uno dei Centri per l’Impiego dell’Ambito di Vicenza oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.